
L’aspetto delle cose cambia secondo le emozioni,
e così scorgiamo in esse la magia e la bellezza,
mentre la magia e la bellezza sono in realtà in noi stessi.
Kahlil Gibran
Connessione
Corpo – Mente – Genealogia
Alla base della vita vi è un incommensurabile intelligenza organica. È questa intelligenza a orchestrare il mistero della vita, guidando i processi biologici con una sapienza tacita, capace di rispondere, adattare, trasformare. Non è un’intelligenza costruita dal pensiero, ma originaria, immanente alla materia vivente stessa, inscritta nei ritmi della natura e nei codici della biologia.
Essa plasma l’essere non solo nel corpo, ma nella memoria: una memoria non personale, ma trasmessa, sedimentata nella carne attraverso i secoli, sotto forma di assimilazione genetica.
In essa si custodisce un sapere tramandato, non astratto ma incarnato: una assimilazione genetica che trasporta lungo le generazioni le tracce di esperienze vissute, conflitti irrisolti, slanci d’amore e ferite taciute.
Queste memorie genealogiche non giacciono nel passato, ma agiscono nel presente, orientano le emozioni, modellano le reazioni, incidono il carattere: non meri ricordi, ma strutture profonde che orientano il nostro modo di percepire, di reagire, di esistere nel mondo.
La mente, lungi dall’essere un’entità isolata o sovrimposta, emerge come espressione raffinata di questo lungo divenire: è il volto cosciente di una storia inscritta nella carne.
5 Leggi Biologiche
Il senso biologico dei cambiamenti del corpo
Psicosomatica
Le leggi biologiche considerano la psiche e il corpo come un unico sistema, per tanto quando proviamo un emozione, il corpo muterá, aumentando o diminuendo le proprie funzioni, secrezioni, e crescite cellulari.
Questo cambiamento automatico, chiamato anche adattamento, serve per far fronte alla situazione che si sta percependo e sarà quindi sempre localizzato in modo sensato, per esempio percependo un odore invitante si possono attivare le ghiandole salivari mentre percependo un pericolo improvviso si può attivare la motricità dei muscoli.
Quando poi la percezione torna ad uno stato di tranquillità, la tensione localizzata si allenta improvvisamente e, dopo al massimo qualche ora, arriverà un nuovo cambiamento. Maggiore sarà l’intensità e la durata dell’attivazione della risposta di adattamento maggiore sarà l’intensità della fase di recupero, fino ad arrivare a cio che chiamiamo malattia: il tessuto che aveva alterato la sua funzione deve ora ripristinarsi.
Guardare l’aspetto psicosomatico, emotivo e percettivo di un sintomo permette alla persona di effettuare dei cambiamenti nella propria vita accompagnando così la guarigione e qualsiasi terapia si sta seguendo.

L’impronta Genealogica
L’influenza del sistema familiare

Costellazioni Familiari
Ognuno di noi è strettamente collegato alla propria famiglia di origine, infatti come uno stormo di uccelli anche noi facciamo parte di un sistema definito, il campo familiare che ci influenza direttamente e inconsciamente guidando le nostre scelte per la sopravvivenza del clan, il bene sistemico comune che spesso tuttavia si basa secondo principi obsoleti. Talvolta, quando vi è disordine nel campo, questo fà emergere il caos che si manifesta con fallimenti, difficoltà e sintomi fisici o psicologici.
Con il termine “costellazioni familiari” si intende un metodo di esplorazione che permette di far emergere le informazioni del campo del proprio sistema familiare, cambiare il proprio punto di vista, riscoprire l’amore genealogico, far pace con gli scheletri familiari, e questi movimenti interiori modificano l’intero sistema familiare riordinandolo armonicamente proprio come un uccello cambiando traiettoria può modificare la direzione del proprio stormo.
Tarocchi
La comunicazione simbolica delle immagini parla direttamente all’emisfero cerebrale destro, bypassando “l’irrazionale razionalità” dell’emisfero sinistro, riuscendo così ad entrare in diretto contatto con l’immagine che si ha del mondo, e dato che gli archetipi parlano di dinamiche umane, modelli di maschile e femminile, credenze, limiti, paure e memorie genealogiche ereditate, sono uno strumento di indagine personale molto potente.
(no divinazione o cartomanzia). Scopri di più.
La Mappa dei Bisogni
La numerologia ci permette di guardarci dentro e osservarci in profondità, dai lati oscuri alle perle che questi custodiscono, e ci permette anche di portare ordine nella nostra vita e fare azioni concrete per dirigersi verso i propri obbiettivi ed il proprio trionfo. Questo perché il numero non esprime solo una quantità ma anche una qualità e tutto ciò che esiste fa parte di una sequenza. La mappa dei bisogni decodifica la nostra psicogeneaologia, ovvero le situazioni del sistema familiare da cui proveniamo e alle quali siamo profondamente connessi.
La mappa porta chiarezza sulle situazioni che si ripetono e sui conflitti interiori, mette luce sulle predisposizioni e comportamenti funzionali sui quali focalizzarsi per arrivare ad essere la migliore versione di se stessi e quindi realizzare la propria forma.
