Lao Tzu
NUMEROLOGIA GENEALOGICA
I 22 principi della coscienza e la data di nascita
Il tarocco è il linguaggio grafico che descrive la qualità dei numeri, composto da 78 carte. Gli arcani maggiori sono 22 di queste carte illustrate che raccontano l’ordine universale della vita e della realizzazione dell’essere umano, come se fossero la suddivisione in armoniche dei principi del Verbo Om.
La comunicazione simbolica del tarocco parla direttamente all’emisfero cerebrale destro, bypassando l’irrazionale razionalità dell’emisfero sinistro, riuscendo così ad entrare in diretto contatto con l’immagine che si ha del mondo, e dato che gli archetipi parlano di dinamiche umane, modelli di maschile e femminile, credenze, limiti, paure e memorie genealogiche ereditate, sono uno strumento di indagine personale molto potente.
La mappa dei bisogni è una numerologia che si basa sulla tramandazione generazionale di informazioni utili alla sopravvivenza.
La vita stessa per sopravvivere trasmette le informazioni che permettono la propria continuità. Es. La carestia del 1946 in Olanda («hongerwinter»).
Ciò che è stato efficace per sopravvivere ad un problema verrà trasmesso nella catena genealogica così come situazioni che hanno causato molta sofferenza o perfino la morte. Le informazioni tramandate contengono sia il problema vissuto, sia la soluzione adottata o non adottata, dato che ogni problema contiene di default la soluzione proprio come ogni lucchetto ha la propria chiave per essere aperto.
I nuovi arrivati nell’albero hanno la predisposizione di trasmutare i conflitti sistemici tramandati ( e quindi anche ad incontrarli) in talenti.
Possiamo dire che è l’albero genealogico stesso che “richiede” e “attira” un nuovo membro con determinate caratteristiche per permettere all’albero di “evolvere”.
Così i nostri più grandi problemi sono, o possono essere, i nostri più grandi talenti.
Nel paradigma in cui informazione e forma sono due facce della stessa realtà, le informazioni trasmesse sono codificate nella data di nascita, e si decodificano attraverso l’uso dell’alfabeto ebraico il quale è raffigurato negli arcani maggiori (tarocchi).
A quali memorie genealogiche siamo profondamente connessi
Quali bisogni e predisposizioni ai talenti abbiamo dalla nascita
Quali sono le possibili manifestazioni psicosomatiche
Quali situazioni si manifestano ciclicamente per risvegliare i talenti
Quali difficoltà emotive sperimentiamo e come dirigere quella dispersione di energia verso il proprio benessere
La decodifica avviene con l’utilizzo degli arcani maggiori dei tarocchi e le lettere dell’alfabeto ebraico, ognuno dei quali è associato a una memoria, conflitto e soluzione.
La mappa che ne esce porta chiarezza sulle situazioni che si ripetono nel corso della vita e sui conflitti interiori, mette inoltre luce sulle predisposizioni ai talenti e i comportamenti funzionali necessari per arrivare ad essere la migliore versione di se stessi.
L’energia potenziale dei talenti è dentro di te, fin dalla nascita
35 ore – Slide – Gruppo dedicato – Registrazioni
I corsi iniziano a Febbraio e Settembre e hanno una durata di 5 mesi
Leave a Reply