Conoscere le persone è saggezza,
ma conoscere se stessi è illuminazione.

Lao Tzu 

La mappa dei bisogni è una numerologia che si basa sulla tramandazione generazionale di informazioni utili alla sopravvivenza.
La vita stessa per sopravvivere trasmette le informazioni che permettono la propria continuità. Es. La carestia del 1946 in Olanda («hongerwinter»).

Ciò che è stato efficace per sopravvivere ad un problema verrà trasmesso nella catena genealogica così come situazioni che hanno causato molta sofferenza o perfino la morte. Le informazioni tramandate contengono sia il problema vissuto, sia la soluzione adottata o non adottata, dato che ogni problema contiene di default la soluzione proprio come ogni lucchetto ha la propria chiave per essere aperto.

I nuovi arrivati nell’albero hanno la predisposizione di trasmutare i conflitti sistemici tramandati ( e quindi anche ad incontrarli) in talenti.

Possiamo dire che è l’albero genealogico stesso che “richiede” e “attira” un nuovo membro con determinate caratteristiche per permettere all’albero di “evolvere”.
Così i nostri più grandi problemi sono, o possono essere, i nostri più grandi talenti.
Nel paradigma in cui informazione e forma sono due facce della stessa realtà, le informazioni trasmesse sono codificate nella data di nascita, e si decodificano attraverso l’uso dell’alfabeto ebraico il quale è raffigurato negli arcani maggiori (tarocchi).

Dalla data di nascita puoi scoprire…

Decodifica la Data di Nascita
con la Mappa dei Bisogni e Talenti

La decodifica avviene con l’utilizzo degli arcani maggiori dei tarocchi e le lettere dell’alfabeto ebraico, ognuno dei quali è associato a una memoria, conflitto e soluzione.

La mappa che ne esce porta chiarezza sulle situazioni che si ripetono nel corso della vita e sui conflitti interiori, mette inoltre luce sulle predisposizioni ai talenti e i comportamenti funzionali necessari per arrivare ad essere la migliore versione di se stessi.

Il percorso di formazione comprende due parti parallele:

-Conoscere i 22 arcani maggiori e le corrispondenti lettere dell’alfabeto ebraico, comprendere il “Viaggio del Matto”: l’ascolto dei bisogni nel piano biologico, l’acquisizione dei talenti nel piano cognitivo, la trasmutazione dei dolori nel piano emotivo fino alla realizzazione dell’essenza nel piano creativo.

-Imparare a decodificare e calcolare la Mappa dei Bisogni dove vi sono iscritte le memorie familiari e le soluzioni che portano all’evoluzione personale, familiare e sociale.

35 ore – Slide – Gruppo dedicato – Registrazioni

I corsi iniziano a Febbraio e Settembre e hanno una durata di 5 mesi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *